CALENDE 2023
Come ogni anno, eccoci all’appuntamento con le calende e… per ora su gennaio direi che ci hanno preso! 🤣 Sarà un anno caldo? Beh molto probabilmente…
La cosa importante però è: Voi le avete fatte? Se sì, controllate un po’ se combaciano con le mie! Purtroppo si prospetta un’estate un po’… brattosa!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato per tutte le novità che escono su ilmugugnogenovese.it
Iscriviti al CANALE TELEGRAM UFFICIALE: @ilmugugnogenovese
Per tutti quelli che, invece, non sapessero cosa siano… Ve lo spiego! (però belin siete una vergogna!)
Altro che Paolo Fox, Arpal o Meteorologo Ignorante. Queste son le UNICHE previsioni meteo attendibili, come avrebbero detto i miei nonni, bisnonni, bisbisbisbis nonni e via dicendo.
È Tradizione Genovese segnare sul calendario, nei primi 12 giorni dell’anno, il tempo che ha fatto per avere una “previsione” dei prossimi 12 mesi! In realtà è un tradizione anche di altre regioni. Nasce dai contadini, che le usavano credendoci fermamente. In altri posti, al di fuori delle nostre mura, dicono si facciano di “marzo”, ma a Genova si son sempre fæte de Zenâ!
MA PASSIAMO ALLE COSE SERIE: Dapprima troverete la foto delle calende e a seguire una breve spiegazione per capirle al meglio.

Le Calende 2023, ufficiali de Il Mugugno Genovese
Premessa: abito in centro, quindi qualcuno di voi potrebbe aver rilevato più freddo o meno a seconda di dove vive, ma il bello delle calende è anche questo: unendole tutte ci pigliano per forza! (mica nesci noiatri! 😏😂 )
Ogni giorno del mese, come detto, corrisponde un mese dell’anno. Se il 1 gennaio è, appunto, gennaio, il 12 sarà Dicembre e così per tutti gli altri… è a prova di abelinato eh!
Quest’anno, quindi, son un po’… “tristi”, poiché avremo un anno tendenzialmente caldo, bruttino e macaioso fino ad agosto, mentre il bel tempo sarà costante negli ultimi mesi dell’anno. Con un ottobre atipico, fresco ventoso senza piogge!
MA… C’È UN GIGANTESCO MA, COME OGNI ANNO.
In pieno stile Alessandro Borghese, il 25 gennaio potrà CONFERMARE o RIBALTARE il risultato! Perché?
Bisogna ancora aspettare il 25 di gennaio, il giorno della conversione di S. Paolo, perché l’antico proverbio dice:
delle calende non me ne curo,
se alla Conversione fa tempo scuro!
E niente, buon anno e… ora potete tornare a consultare le ben più affidabili previsioni dei nostri meteolanternologi di fiducia:
questa è proprio una belinata
Detto in altre parole, basta osservare il meteo di Capodanno, che corrisponde al meteo di Gennaio e in particolare dei suoi primi dodici giorni, cioè di tutti i mesi dell’anno.
Ben… Cusci semmu appostu….turna anche u covid e in ciu’ anche u tempu u ghe molla….saja miga n’atru annu escrementissiu?????