Chi sono

Ciao, sono Gabriele Rastaldo. L’unico indirizzo del mio sito web è: https://www.ilmugugnogenovese.it pertanto non esistono altri domini di mia proprietà.

Il Mugugno Genovese è un marchio registrato.

Quali dati personali raccolgo e perché.

Non raccolgo alcun dato personale se non su consenso.

Per impostazione predefinita WordPress, con cui ho strutturato il sito, non raccoglie dati personali sui visitatori e raccoglie solo i dati mostrati nella schermata Profilo utente dagli utenti registrati. Tuttavia alcuni plugin potrebbero raccogliere dati personali.

Commenti

Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.

Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.

Media

Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.

Modulo di contatto

Per impostazione predefinita, WordPress non include un modulo di contatto. Se si utilizza un plugin per il modulo di contatto, utilizzare questa sottosezione per descrivere quali dati personali vengono acquisiti quando qualcuno invia un modulo di contatto e per quanto tempo lo si conserva. Ad esempio, è possibile riportare che si mantengono gli invii dei moduli di contatto per un certo periodo ai fini del servizio clienti, ma non si utilizzano le informazioni inviate attraverso di loro per scopi di marketing.

Cookie

Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.

Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.

Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.

Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.

Analytics e Annunci Personalizzati:

Utilizzo: Google Analitycs, Google Tag Manager e Google Adsense
Tutto ciò per avere un quadro completo del comportamento dei visitatori sul sito, migliorarne la facilità d’utilizzo e garantire annunci personalizzati, quanto più attinenti all’utente.

Contenuto incorporato da altri siti web

Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web. Di solito embeddo da Youtube, Telegram, Facebook, Instagram, Flickr.

Informazioni di contatto per qualsiasi cosa o qualsiasi chiarimento: QUI

Da quali terze parti riceviamo dati

  • Google.Cookie per gli annunci di Google: Google utilizza i cookie per favorire la pubblicazione degli annunci visualizzati sui siti web dei partner, ad esempio i siti web in cui vengono pubblicati annunci Google o che fanno parte di reti pubblicitarie certificate da Google. Quando gli utenti visitano il sito web di un partner, è possibile che venga creato un cookie nel browser di tale utente finale.
  • Gli utenti possono scegliere di disattivare la pubblicità personalizzata, visitando la pagina Impostazioni annunci. In alternativa, puoi offrire agli utenti la possibilità di disattivare l’uso di cookie da parte di fornitori di terze parti per la pubblicità personalizzata, visitando la pagina www.aboutads.info.

Poiché i siti dei publisher e le leggi cambiano da un paese all’altro, non siamo in grado di fornire un testo per le norme sulla privacy specifico per ogni situazione. Tuttavia, ti consigliamo di consultare risorse come la Network Advertising Initiative per una guida alla stesura di norme sulla privacy. Per ulteriori informazioni riguardanti il consenso all’utilizzo dei cookie, consulta il sito cookiechoices.org.

Requisiti di informativa normativa del settore

Se sei un membro di un’industria regolamentata, o se sei soggetto a ulteriori leggi sulla privacy, potrebbe esserti richiesto di rivelare tale informazione qui.

Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati

Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.

Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.

Dove spediamo i tuoi dati

I commenti dei visitatori possono essere controllati attraverso un servizio di rilevamento automatico dello spam.

Newsletter e email di MailPoet

Se hai fatto l’iscrizione alla newsletter, o sei membro del nostro sito web (cioè puoi accedervi) è probabile che tu riceva le nostre email.

Noi ti manderemo solo le email per le quali ti sei iscritto, o che hanno a che fare con i servizi che ti abbiamo offerto.

Per mandarti queste email, usiamo il nome e l’indirizzo email che ci hai fornito. Il nostro sito, inoltre, registra l’indirizzo IP che hai usato quando ti sei iscritto al servizio per prevenire abusi del sistema.

Questo sito può inviare email attraverso il Sending Service di MailPoet. Questo servizio ci permette di monitorare le aperture e i clic sulle nostre email. Utilizziamo questi dati per migliorare il contenuto delle nostre newsletter.

Al di fuori di questo sito web, nessuna informazione identificabile è tracciata in alcun modo, ad eccezione dell’indirizzo email.

Se lo usi assieme a WooCommerce, MailPoet crea e immagazzina due cookie, nello specifico:

Nome del cookie: mailpoet_revenue_tracking
Scadenza del cookie: 14 giorni.
Descrizione del cookie: la funzione di questo cookie è quella di tracciare a quali newsletter inviate dal tuo sito hanno registrato un click-through cui ha fatto seguito un acquisto nel tuo negozio WooCommerce.

Nome del cookie: mailpoet_abandoned_cart_tracking
Scadenza del cookie: 3.650 giorni.
Descrizione del cookie: la funzione di questo cookie è quella di tracciare un utente che ha abbandonato il proprio carrello nel tuo negozio WooCommerce per potergli inviare una newsletter “carrello abbandonato” da MailPoet.

Nota: l’utente deve aver scelto di fare opt-in ed essere un abbonato confermato.

Inoltre:

Raccogliamo informazioni sui visitatori che commentano il sito e che usano il nostro servizio Akismet anti-spam. Le informazioni raccolte dipendono da come l’utente ha impostato Akismet, ma normalmente le informazioni includono l’indirizzo IP di chi commenta, lo user agent, il referrer, e l’URL del sito (insieme ad altre informazioni fornite direttamente dall’utente che commenta, come nome, username, indirizzo email, e il testo stesso del commento).

BOTTEGA DEL MUGUGNO

Infine: quello che vedi alla voce ilmugugnogenovese.it/negozio non è un vero e proprio store, bensì una vetrina che da’ all’esterno. Ciò viene fatto per dare risalto ai principali produttori locali che scelgono di avvalersi della nostra vetrina pubblicitaria!