Chiude il tunnel di Borgo Incrociati per SEI MESI

Se vi siete mai trovati a tagliare da Brignole verso Borgo Incrociati (ma soprattutto viceversa), per andare a piedi in zona Marassi, Foce o anche solo a prendere un treno al volo senza dover fare il giro del mondo… preparatevi al peggio. Perché dal 14 maggio 2025 il celebre tunnel pedonale di Borgo Incrociati chiude baracca e burattini per “lavori di riqualificazione” connessi al nodo ferroviario genovese. Tradotto: minimo fino a dicembre 2025 quel passaggio sarà sbarrato.

tunnel borgo incrociati

L’annuncio ufficiale è arrivato da RFI, e la chiusura durerà almeno sei mesi (ma tanto saprete che sarà di più ): non solo per qualche tapullo, ma per opere strutturali legate al restyling (eterno) della zona Brignole. Il tunnel, oltre che utilissimo, negli ultimi anni era anche diventato una piccola galleria d’arte urbana, grazie ai murales… ma ora niente colori: solo cantieri. Più ligure di così?

Come si fa adesso?

Chi abitualmente lo usava (e sono tanti, fidatevi) dovrà arrangiarsi con i seguenti percorsi alternativi:

  • Via Canevari: se non vi spaventa farvi un tratto in più in mezzo al traffico
  • L’interno della stazione ferroviaria di Brignole, che rimarrà accessibile ai pedoni anche senza biglietto

Perché chiude davvero?

Il tunnel rientra nelle opere del “Nodo Ferroviario di Genova, quel maxi piano di interventi per svecchiare un sistema ferroviario fermo al Dopoguerra. I lavori serviranno a mettere mano agli impianti, migliorare la sicurezza e rendere la zona Brignole più efficiente… prima o poi.

E noi che facciamo?

Nel frattempo, preparatevi ad allungare il passo o cercare scorciatoie nuove. Il nostro consiglio? Armatevi di pazienza, gambe buone e magari fatevi un giro sotto via Canevari con le cuffiette nelle orecchie a coprire il rumore dei clacson…

P.s per quei pochi che sono srrivati fino a qui: so bene di aver usato un’immagine di copertina che non è quella del tunnel che chiuderà… ma ormai non legge più un belino nessuno gli articoli… giusto i titoli… e poi mi scrivono che spesso non annuncio le novità utili della città (come questa)… perciò facciamo abboccare i loassi così poi non devo scrivere a tutti il copia incolla “te l’avevo detto”