La spiaggia più cara in Italia nel 2025? Liguria: Alassio
Quel “vi portate anche la carta da culo da casa?” che a qualche ligure piace tanto dire quando i padani sfottono il nostro modo di fare? Ecco… diciamo che quando poi pensi ai prezzi che devono pagare per stare in spiaggia qui… posso anche capirli
Belinate a parte… Altroconsumo.it ha fatto una delle sue solite indagini e sta roba qui è un po’ come la scoperta dell’acqua calda, però fa sempre sciâto leggerla.
Partendo dal fatto che molti de noiatri non hanno mai speso un euro per andare in spiaggia (come dovrebbe essere ovunque) è affascinante scoprire come ci sia gente che paghi oltre 200 e passa euro per una settimana seduta su un lettino…
L’inchiesta ha preso in analisi 10 città e raccolto le tariffe di 211 stabilimenti balneari, dalla prima alla quarta fila. Rispetto all’anno scorso il posto in spiaggia ci costerà in media il 5% in più (rispetto a 4 anni fa, ben il 17% in più). Per ricavare questi dati hanno contattato direttamente gli stabilimenti chiedendo le tariffe per le prime quattro file.
E sapete chi è la regina delle spiagge più care?
ALASSIO!
Ebbene sì, Alassio! Dove si spendono 340 euro (in media, per una settimana) per stare davanti al mare… 354€ per la prima fila! Si può risparmiare cercando la località giusta o se ci si accontenta delle ultime file.
Sarà che più guardo queste cose più riesco solo a dire “mi me tasto se ghe son“…
Io sono stata 16 anni ad alassio vovevo li ho amcora residenza.. mai pagata una spiaggia andavo al porto o a laigueglia e cmq alassio mi e scaduta svalutata anche se ha solo il nome per riuscire a guadagnare …la gente di li poi…..cmq cari belini io ci tornero al mare ma non ad alassio
Io sono stata 16 anno anni ad alassio vovevo li ho amcora residenza.. mai pagata una spiaggia andavo al porto o a laigueglia e cmq alassio mi e scaduta svalutata anche se ha solo il nome per riuscire a guadagnare …la gente di li poi…..cmq cari belini io ci tornero al mare ma non ad alassio
Le quotazioni di Paraggi non sono aggiornate.
Dire “dieci anni fa ” é come dire preistoria.
Per lo stabilimento piú rappresentativo di Paraggi, vale a dire i Bagni Fiore (‘The Dior Bagni Fiore’, secondo l’ultima nuova ragione sociale), le quotazioni oscillano tra i 200 e i 300 euro al giorno.
Peró pur vero che a Paraggi non ci va la persona con un reddito normale.
Quindi vero, probabilmente Paraggi non é considerato rappresentativo.
Per una valutazione esclusivamente economica.
Da me non avrete un centesimo maledetti
Se è per questo anche a Noli non scherzano
comunque dovreste vedere cos’è successo quest’anno a Chiavari, ai bagni Comunali e ai Torre Fara ex Gabbiano: +100% rispetto all’anno scorso dopo le aste (ma al Demanio non arriverà un euro in più!)
Diventano miliardari in pochi anni chi gestisce le spiagge.
Alassio??avrei pensato Paraggi. Un amico oltre 10 anni fa si senti chiedere 40 euro a testa per un lettino
Paraggi giustamente non sarà stato considerato rappresentativo!