ATTENZIONE LEGGI BENE TUTTO PER CAPIRE DI CHE SI TRATTA.
Lezione serale #3 “Perchè t’impari un pò di parole cosi quando vieni a trovarci sai come interpretare..”
Alua che dire?
“Alua” – che per i più tanardi significa “allora” (a volte anche “quindi” per i più accaniti dell’alua) – è quel vocabolo che serve spesso per SOLLECITARE la questione.
È una parola all’apparenza innocua, ma cela inconsciamente una miriade di significati in base all abbinamento e la cadenza.
Mi spiego meglio: se per caso v’imbatteste in un Vero Esemplare Ligure e vi sentiste dire “ALUA??” in modo scocciato e agitato, beh sappiate che sono impazienti e: a) vi stanno aspettando “alua?? dai che son tre ore che t’aspetto” b) aspettano che facciate quello che dovevate fare “alua?? sbelinati un pò mìa“. In generale, quando un genovese usa Alua con un punto interrogativo, non tira mai buon’aria.
Se invece alla vostra spiegazione, dimostrazione o similari vi sentite rispondere con un: “Ehhalua!” Spesso accompagnato con un “belin” rafforzativo ( classico: #ehaluabelin!) ci vuole comunicare scontatezza, quasi come fosse scocciato.
Se usato pacatamente, invece potete star tranquilli e anzi godervi il suono di questa parola che quasi sembra come giraste il foglio di un racconto e partisse la lettura della successiva pagina.
Alua… dopo questa breve spiegazione spero abbiate più chiaro l’uso di questa parola e non scassiate il belino ulteriormente. Detto questo alua vi saluto e bonna-a seja!

“Alua” – che per i più tanardi significa “allora” (a volte anche “quindi” per i più accaniti dell’alua) – è quel vocabolo che serve spesso per SOLLECITARE la questione.
È una parola all’apparenza innocua, ma cela inconsciamente una miriade di significati in base all abbinamento e la cadenza.
Mi spiego meglio: se per caso v’imbatteste in un Vero Esemplare Ligure e vi sentiste dire “ALUA??” in modo scocciato e agitato, beh sappiate che sono impazienti e: a) vi stanno aspettando “alua?? dai che son tre ore che t’aspetto” b) aspettano che facciate quello che dovevate fare “alua?? sbelinati un pò mìa“. In generale, quando un genovese usa Alua con un punto interrogativo, non tira mai buon’aria.
Se invece alla vostra spiegazione, dimostrazione o similari vi sentite rispondere con un: “Ehhalua!” Spesso accompagnato con un “belin” rafforzativo ( classico: #ehaluabelin!) ci vuole comunicare scontatezza, quasi come fosse scocciato.
Se usato pacatamente, invece potete star tranquilli e anzi godervi il suono di questa parola che quasi sembra come giraste il foglio di un racconto e partisse la lettura della successiva pagina.
Alua… dopo questa breve spiegazione spero abbiate più chiaro l’uso di questa parola e non scassiate il belino ulteriormente. Detto questo alua vi saluto e bonna-a seja!
N.B: SOLO il Vero Esemplare Ligure sa pronunciare correttamente questa parola, quindi forestiero: è inutile che perdi tempo, sorridi e annuisci prima che mi salga la carogna nel sentire i tuoi inutili tentativi.
[…] Alua, oua ci andiamo il video integrale di Silvia per cui siete entrati su questo articolo, così almeno se ci fossero ancora dubbi sui contenuti autentici, ve li togliamo definitivamente! Beccatevi che SPETTACOLO dalla Cima del Monte Bue! […]
[…] dei semafori, ma in famiglia per l’occasione del pranzo di Pasquetta se ne parlava a tavola. Alua ho subito pensato: “belin sta storia manca sul […]
[…] Alua… sarà il Natale in arrivo, sarà la pandemia che ci ha disabituati a guidare tutti i giorni, ma… siccome ogni giorno vedo COSE fantascientifiche e sono STUFO di dover far capire all’ennesimo SUV che le frecce gliele danno in dotazione di serie e non serve una laurea per affrontare correttamente una rotonda… Ecco il tutorial che polizialocale.com ci ha messo a disposizione. A prova di BELINA! […]
[…] commerciali più fortunate del momento, quelli del Corallo hanno deciso fare la loro parte. E alua io faccio la mia: ve la riporto cercando di far più eco possibile alla notizia. Non tanto per il […]
[…] Alua ti t’è nescio! Questa settemanna ti infilerai in situazioni complicate, pur sapendolo. […]
[…] belineeee com’è? Aloa, stasera andiamo alla scoperta di una storiella che appena la leggerete penserete che io mi sia […]
[…] rieccoci bei zueni! Alua com’è andata la settimana? Spero non troppo male, perché la prossima fa ‘n po’ […]
[…] anche i costi di manutenzione, tutti i lavori che vedi in questi giorni“. Ok ci sta, ma alua la domanda sorge ancor più spontanea. Però necessita di premessa. In questi giorni ho fatto […]
[…] Alua figgeu sta cosa è diventata un attimo insostenibile: avrò ricevuto più di 200 messaggi in meno di 24h per chiedermi informazioni sul virus, specialmente da quando si sono accertati i primi casi in Liguria e sto continuando a fare copiaincolla dello stesso messaggio da tutto il giorno. […]
[…] Alua, premettiamo che col caffé mi servirebbe più una slerfa che un goettu d’aegua, però… non è la prima volta che parte la discussione al bar “ma secondo te l’acqua va bevuta prima o dopo?” […]
Perchè mi ha perso le due battute???
Riprovo
Da piemontese affezionato a Genova. (ho anche sposato una genovese)
Un giorno, qualche tempo fa, ho detto ad un genovese grande amico:
Alua?
e lui tranquillo
A mué do lu.
bellissimo !!!
Da piemontese affezionato a Genova. (ho anche sposato una genovese)
Un giorno, qualche tempo fa, ho detto ad un genovese grande amico:
e lui tranquillo
bellissimo !!!