Benvenuti nella Bottega online del Mugugno Genovese

Qui potrete trovare tutte il ravattame che il M.G. è riuscito a preparare per voi!

N.B: Il pesto del Mugugno, se non volete cattarvelo online, potete prenotarlo chiedendo/chiamando in Via Cesarea 21R, dal negozio di Rossi 1947!

  • Mortaio in marmo bianco di Carrara con pestello in legno di faggio lavorato a mano necessario per la preparazione di salse quali il Pesto Genovese, ma non solo. Dimensioni: Diametro Esterno: 20 cm Diametro Interno: 13 cm Altezza: 11 cm Profondità: 9 cm Pestello: 21 cm Peso: 4,5 kg Sono disponibili su richiesta eventuali altre dimensioni di mortaio:
  • Un Pesto alla vecchia maniera. "Provare per credere". 
    Ingredienti: Olio extra vergine di oliva, basilico genovese dop, parmigiano reggiano dop (latte, sale, caglio), pinoli, "Fiore Sardo" dop (latte, sale, caglio), sale, aglio vessalico. Conservare in frigo a 2/4°C. Da consumarsi entro 3 giorni dall'apertura. Non contiene glutine.
    Per informazione: se vuoi acquistarlo, premendo sul bottone verde qui sotto, verrai reindirizzato al sito di palatifini.it che si è gentilmente messo a disposizione per la distribuzione!
  • Un vero e proprio mortaio in marmo bianco di Carrara con pestello in legno di faggio. Il 18 cm è la misura ufficiale utilizzata nel Campionato Mondiale di pesto al Mortaio. Dimensioni: Diametro Esterno: 18 cm Diametro Interno: 12 cm Altezza: 10 cm Profondità: 8 cm Pestello: 21 cm Peso: 3,5 kg Sono disponibili su richiesta eventuali altre dimensioni di mortaio:
  • Un Pesto forte, alla vecchia maniera. "Provare per credere". 
    Ingredienti: Olio extra vergine di oliva, basilico genovese dop, parmigiano reggiano dop (latte, sale, caglio), pinoli, "Fiore Sardo" dop (latte, sale, caglio), sale, aglio vessalico. Conservare in frigo a 2/4°C. Da consumarsi entro 3 giorni dall'apertura. Non contiene glutine.
    Per informazione: se vuoi acquistarlo, premendo sul bottone verde qui sotto, verrai reindirizzato al sito di palatifini.it che si è gentilmente messo a disposizione per la distribuzione!
  • Il Pandolce genovese viene consumato tipicamente durante le festività natalizie. Con la nostra ricetta abbiamo riconciliato molte persone a questo dolce della tradizione genovese. Secondo la tradizione quando lo si apre, una fetta va tenuta da parte per i poveri e una per il il 3 febbraio, San Biagio. Ne esitono due versioni: Alto e Basso. Il formato alto è quello più antico, dove il pandolce veniva lievitato naturalmente e con tempi di preparazioni molto lunghi. La versione "bassa" è stata invece introdotta verso la fine del 1800, quando si iniziavano ad utilizzare i primi lieviti chimici, e questo ha fatto si che nascesse questa versione con tempi di preparazione molto più veloci. Secondo alcuni la nascita di questo pandolce si deve ad un Doge della Repubblica di Genova che bandì un concorso tra i maestri pasticceri di Genova per creare un dolce rappresentativo della ricchezza di Genova che fosse nutriente, a lunga conservazione e adatto ai lunghi viaggi per mare. Per quantitativi superiori ai 18 posso essere praticati prezzi speciali. Se siete interessati scrivete a info@palatifini.it. Formati: Basso: Alto (Disponibile da novembre a marzo):
  • Mortaio in marmo bianco di Carrara con pestello in legno di faggio lavorato a mano necessario per la preparazione di salse quali il Pesto Genovese, ma non solo. Dimensioni: Esterno: 16 cm Diametro Interno: 11 cm Altezza: 9 cm Profondità: 7 cm Pestello: 18 cm Peso: 2,2 kg Sono disponibili su richiesta eventuali altre dimensioni di mortaio:
  • Telo mare Abelinato!

    30,00

    Il telo mare per soli liguri!

    Un telo mare da usare… per rimarcare la vostra provenienza. Per far capire a tutti che voi il mare lo avete sotto casa 365 giorni l’anno.

    Dimensioni: ~ (70 * 140) cm

    Colore come da foto nel carosello delle immagini. RETRO BIANCO. Doubleface technology: un lato spugna 100% cotone, morbido e super assorbente. L’altro lato, invece, è in microfibra 100% poliestere.
    Stampa sublimatica: inchiostri a base acqua, quindi completamente atossici. Questa tipologia di stampa, inoltre lascia i tessuti morbidi e traspiranti.

  • Un Pesto alla vecchia maniera. "Provare per credere". 
    Ingredienti: Olio extra vergine di oliva, basilico genovese dop, parmigiano reggiano dop (latte, sale, caglio), pinoli, "Fiore Sardo" dop (latte, sale, caglio), sale, aglio vessalico. Conservare in frigo a 2/4°C. Da consumarsi entro 3 giorni dall'apertura. Non contiene glutine.
    Per informazione: se vuoi acquistarlo, premendo sul bottone verde qui sotto, verrai reindirizzato al sito di palatifini.it che si è gentilmente messo a disposizione per la distribuzione!
  • INTERAMENTE FATTA A MANO! (e ovviamente anche la mano è genovese!) Un pezzo unico, diverso ogni volta. Imbottito al suo interno, per proteggere il suo contenuto e ricamato a mano all'esterno. Dimensioni circa: 23 cm * 15 cm
  • INTERAMENTE FATTA A MANO! (e ovviamente anche la mano è genovese!) Un pezzo unico, diverso ogni volta. Imbottito al suo interno, per proteggere il suo contenuto e ricamato a mano all'esterno. Dimensioni circa: 23 cm * 15 cm
  • Esaurito
    INTERAMENTE FATTA A MANO! (e ovviamente anche la mano è genovese!) Un pezzo unico, diverso ogni volta. Imbottito al suo interno, per proteggere il suo contenuto e ricamato a mano all'esterno. Dimensioni circa: 23 cm * 15 cm
  • Esaurito
    INTERAMENTE FATTA A MANO! (e ovviamente anche la mano è genovese!) Un pezzo unico, diverso ogni volta. Imbottito al suo interno, per proteggere il suo contenuto e ricamato a mano all'esterno. Dimensioni circa: 23 cm * 15 cm

Titolo