Pioggia a badilate, vento forte e mare parecchio incavolato, sarà questo il menù meteo che ci proporranno le giornate di venerdì 2 e sabato 3 ottobre.

Andiamo con ordine cercando di analizzare in breve cosa ci riserverà la fase perturbata:


Se vuoi rimanere sempre aggiornato per tutte le novità che escono su ilmugugnogenovese.it
Iscriviti al CANALE TELEGRAM UFFICIALE: @ilmugugnogenovese




Si parte già dalla notte tra giovedi e venerdì con i primi fenomeni che potranno risultare fin da subito forti tra il genovese orientale e il Tigullio, fenomeni inizialmente meno rilevanti sul resto della Liguria (salvo “scherzi modellistici” dell’ultimo minuto), di fatto la fase libecciale del mattino tenderà a spingere i nuclei più forti tra Nervi, il promontorio e con particolare veemenza il relativo entroterra.

Nel corso delle ore metà-tardo mattutine di venerdì la modellistica inquadra un graduale spostamento dei fenomeni intensi sul centro della regione dando il via alla fase di forte maltempo anche sul capoluogo e sul medio ponente, dapprima sulla costa e poi sui settori interni.

Il pomeriggio risulterà perturbato, fortemente perturbato su tutta la regione ma un occhio di riguardo va ai settori centro occidentali battuti da una ventilazione via via più intensa di Scirocco che veicolerà le piogge abbondanti su imperiese, savonese e il capoluogo (attenzione qui ai settori interni soprattutto dove le cumulate di pioggia saranno importanti), meno invece su Tigullio e soprattutto spezzino. Il maltempo proseguirà anche alla sera con piogge intense e persistenti sempre nelle stesse zone, poi nella notte il fronte freddo in ingresso da ovest tenderà a transitare sulla Liguria dando una decisa e ultima “randellata” piovosa e rumorosa (tuoni) su tutte le zone prime di un miglioramento mattutino.

Come detto all’inizio non solo piogge ma anche vento forte da sud e mare che tenderà a farsi agitato o molto agitato, consigliamo fin da subito il rinforzo di ormeggi nei porti, assicurare oggetti sui balconi o finestre, e mettere al sicuro (per quanto possibile) gli stabilimenti balneari per la forte mareggiata prevista da venerdì pomeriggio e per tutto sabato.

Ulteriori dettagli su: www.meteolanterna.net