Testaroli della Lunigiana – 400 gr CA

4,50

Testaroli della Lunigiana  sono un’antica preparazione tipica della zona dell’antica città di Luni (oggi corrispondente al territorio della provincia di Massa e Carrara). 

Il loro nome deriva dal contenitore di argilla o ghisa che viene arroventato sul fuoco, sul quale si versa la pastella e nel quale avviene la prima fase della loro cottura. 

Sono a base di farina di grano (ma anticamente erano fatti certamente col farro), acqua e sale.

Descrizione

Testaroli della Lunigiana  sono un’antica preparazione tipica della zona dell’antica città di Luni (oggi corrispondente al territorio della provincia di Massa e Carrara). 

Il loro nome deriva dal contenitore di argilla o ghisa che viene arroventato sul fuoco, sul quale si versa la pastella e nel quale avviene la prima fase della loro cottura. 

Sono a base di farina di grano (ma anticamente erano fatti certamente col farro), acqua e sale.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Testaroli della Lunigiana – 400 gr CA”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Titolo