Figgeu… il nome del Ponte, dopo quasi due anni è stato scelto, vi piace?
Proprio pochi minuti fa il Sindaco @VedaUnPoLei e il Presidente @giovatoti hanno reso pubblico il nome del nuovo ponte!
Se vuoi rimanere sempre aggiornato per tutte le novità che escono su ilmugugnogenovese.it
Iscriviti al CANALE TELEGRAM UFFICIALE: @ilmugugnogenovese
Il nome scelto per il Ponte, alla fine è stato dichiarato:
PONTE GENOVA SAN GIORGIO!
Eccovi lo screen della comunicazione ufficiale del nome!
Il 3 agosto inaugureremo il nuovo ponte che si chiamerà #Genova San Giorgio! #AvantiLiguria 🏴
— Giovanni Toti (@GiovanniToti) July 21, 2020
Fatemi sapere, nei commenti, se vi piace o quale avreste scelto.
Dopo due anni di lavori, il 3 agosto è stato inaugurato 💪 sembra ieri di sentire quel botto incredibile, quelle immagini strazianti ai Tg e quella continua sensazione che ti faceva chiedere “belin ma è tutto uno scherzo vero?”
Non mi resta che linkarvi, per completezza, le WEBCAMS in diretta dei lavori, quasi finiti, sul nuovo PONTE GENOVA SAN GIORGIO! E alcuni estratti della giornata della cerimonia:
Se ti fossi perso in questi ultimi giorni gli eventi più importanti, qui di seguito te li linko:
- il bellissimo discorso di Renzo Piano
- l’arcobaleno prima della cerimonia del nuovo Ponte
- le nuvole che compongono un 43 in cielo
- il passaggio delle Frecce Tricolori
Se vedemmo figgeu!
Ma lasciargli il vecchio nome era brutto?
Dargli il nome della città è grezzo e dargli il nome del crociato ammazzadraghi fa ancora più tristezza.
Sarà comunque il successore del Morandi.
Magari lo si chiamerà “l’ex Morandi” o “il nuovo Morandi”
Ma sarà sempre associato al signore che progettò il ponte precedente.
Quindi poche storie e lo si ripristini per cortesia.
Questa malinconia di cancellare e riscrivere tutto devono farsela passare.
La scienza della memoria ci permette di andare avanti con maggior stabilità.
Non posso dire al mio bambino “Quello è il ponte San Giorgio!” Perché col crociato non c’entra niente.
Ma proprio nulla.
Ma San Giorgio è un santo che mai è esistito!!
Non mi piace la mania di intitolare le cose a qualche santo. Avrei preferito Sandro Pertini o anche solo Genova.
Benissimo per San Giorgio.
Se non fosse che lì vicino c’è l’aeroporto che reca il suo nome, io l’avrei intitolato anche a Cristoforo Colombo, come fortissimo messaggio verso quei provocatori violenti supportati dai politicamente corretti.
Non vi va mai bene niente,ma chi se ne frega del nome,l’importante che sia funzionale!mentalità genovese,sempre negativi…
Si mi piace il migliore tra quelli proposti. Il solo che aveva un legame con la cultura di Genova. Pe Zena e pe San Zorzo. L’urlo di battaglia dei genovesi.
Ha senso e molto.
PS. San Giorgio sta all’Inghilterra come ci sta la bandiera crociata
mi piace, va bene ..S
Ma non dovevano sceglierlo i cittadini?Per me sarà sempre il ponte sul Polcevera.
Comincia l’opera di rimozione con la scelta di un nome che non preserva neppure la memoria di quanto accaduto.
A me non importa quale nome gli affibbino, tanto lo chiamerò “il ponte” e basta
Sì mi piace. Mi piacerebbe di più solo ponte San Giorgio ma va bene così
Per me sarà sempre ponte Morandi❗️
Ma dove avete preso questo nomenon mi piace per niente…per me rimane il ponte dei 43 angeli volati in cielo♥️♥️
Io ho sempre detto che sarà difficile che inizieremo a chiamarlo con il suo nuovo nome. Quel ponte che eravamo sempre abituati a vedere si chiamava ponte di Brooklyn, dopo la caduta, a causa dei vari notiziari, abbiamo scoperto si chiamasse ponte Morandi e cominciato a chiamarlo così. Ho la sensazione che non smetteremo di farlo, seppur sbagliando. Tralasciando questo discorso, il nuovo nome mi piace. Molto meglio di alcune proposte che ho letto tempo fa, l’unica cosa che non mi convince è che sembra abbia due nomi… o ponte Genova o ponte San Giorgio.
Avrei preferito San Giovanni Battista…..
sarebbe meglio Ponte Genova.
Non male, San Giorgio è di grande importanza per la nostra città. Approvo.
Si mi piace. È sicuramente meglio dei previsti “degli angeli” “delle anime” e cose simili. Non c’è bisogno del nome per ricordare cosa è successo.
Orrendo.
Quanto ci hanno ragionato sopra?!
Per una volta evito di mugugnare: sono scout e questa scelta mi rende felice. E poi è una balla fetta di storia genovese.
Poteva andar peggio, credo sia un’idea di Toti.
ma che c’entra San Giorgio? Ponte Piano o meglio Ponte Toninelli, anche se saranno altri a prendersene i meriti e magari verranno anche rivotati…Genova mia, in che mani…
Su certo….TONINELLI L’ IGNORANTE….MA PER FAVORE…
Si certo…….e non SU… Non voglio mettermi a livello del GENIO TONINELLI….
Può sempre accontentarsi ( il LETTERATO DI CUI SOPRA) di passare con l’ auto attraverso il tunnel del Brennero…..
Ma sempre i santi di mezzo? Non se ne può più!
Poteva essere peggio…..essendo San Giorgio il protettore dell’Inghilterra Elizabeth verrà personalmente ad inaugurarlo e Phillip ne approfitterà per una scopata in Via Pre……
penso che peggio di così non potevano pensarlo 🙁
Non mi piace e comunque ricordiamo che il Patrono di Genova è S. Giovanni Battista non S. Giorgio….
Cosa c’entra qual è il patrono della città. San Giorgio è stato un grande condottiero e protettore per i genovesi, non a caso sui nostri tetti sventola la bandiera di San Giorgio e un noto palazzo porta il suo nome.