Appuntamento in arrivo (da secoli) a Zena: IL CONFEUGO
(CLICCA QUI la sua storia e la sua spiegazione per saper interpretare il fuoco!)
Quando quest’anno?
Il 17 dicembre 2022, l’ultimo sabato che precede il Natale, come da tradizione, si rinnova l’appuntamento con la suggestiva cerimonia del Confeugo, in una affascinante coreografia in costume per il rito secolare, tanto amato dai genovesi e condiviso come auspicio per l’anno venturo.
Questo il Programma della cerimonia
- Ore 16
Partenza da Piazza Caricamento e arrivo a Piazza De Ferrari.
Corteo con Carro trainato da cavalli, l’Abate del popolo, gli Sbandieratori di Lavagna e tutti i gruppi storici con coro musicale. - Ore 16.30
Cerimonia: Scalinata di Palazzo Ducale su piazza De Ferrari
Accensione del cippo di alloro - Ore 17.15
Manifestazione e spettacolo: Salone del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale
Il personaggio scelto per l’edizione del Confeugo 2022 è Carlo Malinverni. La cerimonia terminerà con l’invito diretto a tutti i presenti, cittadini e autorità, a cantare l’inno dei genovesi “Ma se ghe penso”.
E non sarà finita dopo l’accensione del feugo: alle ore 17:15 circa nel Salone del Maggior Consiglio: l’Abate del Popolo dovrà elencare al Doge tutti i problemi della città, con l’augurio d’esser ascoltato e presi in considerazioni i “mugugni“.
C’è pure l’evento ufficiale su Facebook! CONFERMA QUI LA TUA PRESENZA!
Se vedemmo zueni!
Scrivi un commento